martedì 1 aprile 2025

IKIGAI: IL VIAGGIO VERSO IL TUO SCOPO

 



L’Ikigai è molto più di un semplice scopo di vita: è l’essenza stessa di ciò che siamo, il filo invisibile che ci lega al nostro vero destino. È una forza interiore, un daimon che ci guida fin dal principio, ben prima che prendessimo forma nel grembo materno. È il richiamo dell’anima, il motivo profondo per cui ogni mattina troviamo la forza di alzarci dal letto con entusiasmo.

La parola giapponese "Ikigai" nasce dall’unione di iki (vita) e gai (ciò che vale la pena). Non è solo una semplice felicità passeggera, ma una realizzazione profonda, simile al concetto greco di eudaimonia: l’armoniosa espressione del proprio essere nel mondo. Socrate parlava di una missione personale, un cammino unico e irripetibile che ciascuno di noi è chiamato a percorrere.

Viviamo spesso immersi in una realtà consequenziale, dove tutto sembra accadere in una sequenza lineare di causa ed effetto. Ma l’Ikigai ci invita a vedere il mondo in modo olografico: gli eventi non si susseguono semplicemente, ma si intrecciano, si specchiano l’uno nell’altro. Ogni piccolo accadimento porta in sé il riflesso di qualcosa di più grande, e prestare attenzione ai dettagli della nostra esistenza significa decifrare il codice della nostra anima.

Scoprire il proprio Ikigai non è un viaggio verso l’esterno, ma un ritorno a sé stessi, un risveglio di ciò che abbiamo sempre saputo, ma che abbiamo dimenticato nel momento in cui siamo entrati nel mondo fisico. È come un angelo custode interiore che, silenziosamente, ci sussurra la nostra verità.

Quando ascoltiamo quel sussurro, quando seguiamo quella chiamata, la vita smette di essere un susseguirsi di doveri e diventa un’esperienza di pienezza. Ciò che amiamo, ciò in cui siamo bravi, ciò di cui il mondo ha bisogno e ciò che può sostenerci economicamente smettono di essere quattro aspetti separati e si fondono in un unico, meraviglioso cerchio di senso.

L’Ikigai è già dentro di te. Devi solo ricordarlo. E se lo facessimo insieme? 


Nessun commento:

Posta un commento

IL POTERE DEL DIARIO

  Da quando ero bambina ho sempre avuto un diario. Era il mio spazio sacro, quel luogo  segreto dove potevo raccontarmi tutto, senza filtri....