domenica 23 marzo 2025

TUTTO E' ENERGIA: LA DANZA INFINITA DELLA VITA

 



Viviamo in un universo fatto di energia. Ogni cosa che percepiamo, dal nostro corpo alle stelle nel cielo, non è altro che energia che vibra a frequenze diverse. Anche ciò che definiamo materia solida è in realtà un insieme di particelle in movimento, sostenute da campi energetici invisibili.

🔬 Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma 🔬
Questa famosa legge della conservazione dell’energia, enunciata da Lavoisier, ci insegna che l’energia non può essere creata né distrutta, ma solo trasformata. Lo stesso vale per i nostri pensieri, le emozioni e le esperienze: tutto si trasforma, tutto è in continuo divenire.

L’energia vitale e la scala Bovis
Ogni essere vivente e ogni oggetto ha una sua frequenza energetica, misurabile in unità Bovis. Questa scala ci permette di valutare il livello vibrazionale di un ambiente, di un alimento, di un cristallo o persino del nostro stesso corpo. Maggiore è la vibrazione, maggiore è il nostro stato di equilibrio e benessere.

🌍 La Legge di Risonanza: attraiamo ciò che siamo 🌍
L’energia non si muove in modo casuale, ma segue leggi precise. Una delle più importanti è la Legge di Risonanza, secondo cui simile attrae simile. Questo significa che le nostre frequenze personali influenzano ciò che attiriamo nella nostra vita:
🔹 Se viviamo nella paura e nella negatività, attireremo situazioni e persone che vibrano su quella stessa frequenza.
🔹 Se eleviamo la nostra energia con pensieri positivi, emozioni autentiche e uno stile di vita consapevole, attireremo esperienze in sintonia con il nostro stato interiore.

💡 Come possiamo aumentare la nostra energia? 💡
🌱 Praticando gratitudine e amore
🧘‍♀️ Meditando e lavorando sul respiro
🍏 Nutrendoci con cibi vivi e naturali
🔮 Utilizzando cristalli e tecniche di armonizzazione
🌞 Trascorrendo tempo nella natura e assorbendo energia pura

Ricordiamo che siamo esseri vibranti immersi in un universo di frequenze. Più prendiamo consapevolezza della nostra energia e di come essa interagisce con il mondo, più possiamo trasformare la nostra realtà in qualcosa di straordinario.

Ogni pensiero, emozione e interazione genera vibrazioni che influenzano noi stessi e il mondo intorno a noi. Siamo campi energetici in connessione, e ogni nostra intenzione può modellare la realtà.

Siamo energia in movimento. Scegliamo di vibrare in armonia con ciò che desideriamo! 

💡 Se tutto è energia, come possiamo utilizzarla consapevolmente per trasformare la nostra vita?

E' proprio a partire dalla consapevolezza che si aprono le porte per lavorare con le energie a nostro favore. Ti può essere utile essere guidato in un percorso. Chiedimi come. 


 

LA LEGGE DI CORRISPONDENZA: IL RIFLESSO DEL NOSTRO MONDO INTERIORE

 



“Hai mai notato come certi schemi si ripetano nella tua vita? Situazioni, emozioni, persone… come se l’universo ti stesse inviando un messaggio?” ✨

Secondo la Legge di Corrispondenza, uno dei principi dell’Ermetismo tramandati nel Kybalion, il nostro mondo esterno è un riflesso del nostro mondo interno. In altre parole:
🪞 “Come dentro, così fuori. Come in alto, così in basso.”

💡 Cosa significa per noi?
Tutto ciò che accade fuori di noi è in realtà una proiezione del nostro stato interiore. Se vediamo conflitti, forse dentro di noi c’è resistenza. Se troviamo armonia, è perché l’abbiamo coltivata.

🌊 Tutto è Vibrazione
Un altro principio ermetico ci ricorda che tutto vibra. Ogni pensiero, emozione e situazione ha una frequenza energetica. Più eleviamo la nostra vibrazione con consapevolezza, gratitudine e amore, più attraiamo esperienze in sintonia con essa.

🌱 Tutto Serve per la Nostra Crescita
Niente accade per caso. Ogni esperienza, anche quelle difficili, ci offrono lezioni preziose per la nostra evoluzione. Se accettiamo questa prospettiva, possiamo smettere di sentirci vittime degli eventi e diventare co-creatori della nostra realtà.

🔹 Quali situazioni si ripetono nella tua vita?
🔹 Come puoi trasformarle lavorando sulla tua vibrazione?
🔹 Cosa sta cercando di insegnarti l’Universo?

Il cambiamento inizia da dentro. Sintonizzati sulla frequenza della tua crescita!

Chiedimi come fare. Ti posso aiutare.


martedì 18 marzo 2025

PRATICA DI RILASCIO DELLE TENSIONI

 



Immagina di trovarti in un luogo sereno, uno spazio dove il tempo rallenta e ogni respiro ti avvolge in una sensazione di pace.

🌿 Pratica di Rilascio delle Tensioni 🌿

1️⃣ Trova la tua posizione di comfort
 Siediti o sdraiati in un posto tranquillo. Se puoi, chiudi gli occhi.

2️⃣ Respira profondamente
 Inspira lentamente dal naso, riempiendo i polmoni di aria fresca.
 Espira dolcemente dalla bocca, lasciando andare ogni tensione.

3️⃣ Scansiona il tuo corpo
 Porta l’attenzione alla fronte… rilassala.
 Sciogli la mascella… lascia andare ogni tensione.
 Rilassa le spalle… senti il peso sciogliersi.
 Scendi lungo il corpo, percependo ogni zona che si distende fino ai piedi

4️⃣ Immagina un’onda di luce
 Una luce calda e dorata scorre dentro di te, lavando via ogni pesantezza.
 Ad ogni respiro, senti questa luce espandersi, portando leggerezza.

5️⃣ Lascia andare i pensieri
 Se qualche preoccupazione affiora, immagina che sia una nuvola.
 Con il tuo respiro, lasciala scorrere via nel cielo.

6️⃣ Senti il tuo corpo leggero
 Ogni cellula è più rilassata.
 Il tuo cuore batte in armonia.
 La tua mente è libera.

7️⃣ Quando sei pronto, riapri gli occhi
 Torna al presente, portando con te questa sensazione di calma e benessere.

🙏 Come ti senti adesso?


mercoledì 12 marzo 2025

RELAZIONE CORPO - EMOZIONI

 



Esiste una forte connessione tra emozioni e dolori fisici. Lo stress, l'ansia, la rabbia repressa o la tristezza possono manifestarsi nel corpo sotto forma di tensioni muscolari, infiammazioni o altri disturbi fisici. La psicosomatica studia proprio questa relazione tra mente ed effetti sul corpo.

Ecco alcune corrispondenze comuni tra dolori fisici ed emozioni:

1. Mal di testa e tensioni muscolari

  • Possibili emozioni: Stress, ansia, eccesso di responsabilità, pensieri ossessivi.
  • Zona colpita: Fronte, tempie, collo.
  • Significato: Potresti essere sotto pressione mentale, preoccupato per il futuro o avere difficoltà a "lasciare andare" i pensieri negativi.

2. Dolori cervicali e spalle

  • Possibili emozioni: Sensazione di "portare un peso", preoccupazioni, senso di colpa.
  • Zona colpita: Collo, spalle, parte alta della schiena.
  • Significato: Potresti sentirti sopraffatto dalle responsabilità o dalle aspettative degli altri.

3. Dolore alla schiena

  • Parte alta: Può indicare un senso di mancanza di supporto emotivo.
  • Parte bassa: Spesso legato a preoccupazioni finanziarie o insicurezza materiale.

4. Dolore allo stomaco e problemi digestivi

  • Possibili emozioni: Ansia, paura, stress cronico.
  • Zona colpita: Stomaco, intestino.
  • Significato: Se hai difficoltà a "digerire" una situazione o provi emozioni forti come la rabbia repressa, il tuo apparato digerente potrebbe risentirne.

5. Dolore alle gambe e ginocchia

  • Possibili emozioni: Paura di cambiare, insicurezza nel futuro.
  • Significato: Se hai difficoltà a prendere decisioni o a muoverti verso un nuovo percorso di vita, potresti avvertire dolori in queste zone.

6. Dolori alle mani e alle braccia

  • Possibili emozioni: Difficoltà a connettersi con gli altri o a "prendere" ciò che si desidera.
  • Significato: Le mani rappresentano il contatto con il mondo e la capacità di dare e ricevere.

7. Dolori ai piedi

  • Possibili emozioni: Insicurezza, mancanza di radicamento, paura di perdere il controllo.
  • Significato: I piedi rappresentano il nostro equilibrio e il nostro cammino nella vita. Se provi dolore, potresti sentirti incerto sulla tua direzione.

Soluzioni possibili: Tecniche di rilassamento, esercizi di respirazione, yoga, meditazione, terapia psicologica e attenzione alla propria emotività possono aiutare a ridurre il dolore fisico legato alle emozioni.

Ti riconosci in qualcuno di questi sintomi? 

Se vuoi lavorare con me in un percorso personalizzato che ti aiuti a gestire meglio il tuo corpo e le tue emozioni, contattami al 🤙388 1147717

 


martedì 11 marzo 2025

COSA FARE QUANDO SEI ARRABBIATO/A?

 




La rabbia è un’energia potente, e invece di reprimerla o esprimerla impulsivamente, può essere trasformata e diretta in modi costruttivi. Ascoltare e cercare di capire prima di reagire è una forma di trasmutazione interiore. Ecco alcune direzioni utili per incanalare la rabbia in modo consapevole:

1. Dirigere la rabbia verso la consapevolezza di sé
  • Osserva l’origine della rabbia: Cosa ha davvero scatenato questa reazione? È un'ingiustizia reale o una ferita personale non guarita?
  • Non identificarti con l’emozione: "C’è rabbia in me, ma io non sono la rabbia". Questo distacco aiuta a vedere le cose con più lucidità.
  • Usa la rabbia come segnale: Spesso la rabbia indica un limite superato, un valore tradito o un bisogno non riconosciuto. Scoprilo prima di reagire.
2. Dirigere la rabbia verso la comprensione dell'altro
  • Ascolta in profondità: Invece di reagire, poniti la domanda: Perché l’altro ha agito in questo modo?
  • Cerca la sofferenza nascosta: Spesso chi ci fa arrabbiare è esso stesso ferito. Guardare l’altro con compassione può sciogliere l’impulso distruttivo.
  • Aspetta prima di rispondere: Se sei travolto dalla rabbia, prendi tempo. Anche pochi secondi di silenzio possono cambiare la tua reazione.
3. Dirigere la rabbia verso la trasformazione interiore
  • Canalizzala nel corpo: Pratica tecniche come il respiro consapevole, lo yoga o la camminata meditativa per dissipare l’energia in modo sano.
  • Converti la rabbia in determinazione: Invece di distruggere, usa la sua forza per costruire. Se la rabbia nasce da un’ingiustizia, trasforma l’energia in azione positiva.
  • Trasforma il fuoco in chiarezza: Il Buddismo Vajrayana considera la rabbia una forma di saggezza irata, capace di distruggere illusioni e ignoranza, se usata con consapevolezza.
4. Dirigere la rabbia verso il silenzio e la riflessione
  • Se non sai dove dirigere la rabbia, dirigila nel silenzio. Spesso è proprio lì che troverai la vera risposta.
  • La meditazione, il respiro o anche il semplice stare con l’emozione senza reagire possono insegnarti molto su di te.
👉 Domanda per te: quando provi rabbia, cosa ti aiuta di più a non reagire impulsivamente?

IL POTERE DEL DIARIO

  Da quando ero bambina ho sempre avuto un diario. Era il mio spazio sacro, quel luogo  segreto dove potevo raccontarmi tutto, senza filtri....